Il project management è l’applicazione di metodi, strumenti, tecniche e competenze a un progetto. Include l’integrazione delle diverse fasi del ciclo di vita del progetto e si realizza attraverso processi che devono essere fra loro allineati e integrati in un’ottica sistemica. Tale approccio multi-disciplinare, ormai consolidato ed esaustivo per la gestione di qualunque progetto, risponde perfettamente all’esigenza di conciliare tempi, costi e qualità dei prodotti e dei servizi offerti (deliverable), insieme all’imprescindibile ricerca di una flessibilità strategico – organizzativa che ne è alla base.
La riuscita di un buon progetto dipende da un’adeguata pianificazione; devono essere definite le attività da eseguire, devono essere indicate le responsabilità e le modalità con cui queste devono essere svolte, deve essere effettuata l’assegnazione/allocazione delle risorse alle varie attività, deve essere elaborato il programma dei lavori e il budget che si prevede di impegnare. Inoltre, è necessario procedere con adeguate azioni di monitoraggio e controllo in itinere delle attività di progetto, al fine di evidenziarne possibili scostamenti rispetto al piano e intervenendo con eventuali azioni correttive laddove risulti necessario.
Il corso di formazione è realizzato sotto la supervisione scientifica dell’Istituto Italiano di Project Management
Il corso di formazione si propone di
fornire al partecipante tutte le conoscenze e le abilità per sostenere l’esame di qualificazione ISIPM-Av®, qualificazione di livello avanzato ideata dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) per proseguire con il percorso di crescita professionale iniziato con la certificazione ISIPM-Base®.
Inoltre, il progetto didattico è perfettamente coerente con altri modelli di riferimento nazionali e internazionali di
Il Corso di formazione è rivolto a
tutti coloro che operano o dovranno operare per progetti
- imprese già presenti sul mercato o in fase di avvio (start-up) che lavorano per progetti
- professionisti che si trovano a gestire progetti in organizzazioni private o pubbliche
- project manager che vogliono affinare le loro conoscenze, abilità e capacità (in una sola parola, competenze)
- liberi professionisti
In particolare il corso è strutturato in modo da permettere un efficace approccio a coloro che desiderano arricchire le proprie competenze con una qualificazione riconosciuta a livello nazionale.
Per tutte le informazioni di dettaglio relative alla qualificazione ISIPM-Av®, è possibile far riferimento al sito ufficiale http://www.isipm.org/certificazioni/qualificazione-isipm-av
Il corso è condotto dal Docente Master accreditato dall’Istituto Italiano di Project Management Ing. Maurizio Monassi
Modalità, durata e clausole
E’ possibile iscriversi entro e non oltre Venerdì 23 Agosto 2019. Una settimana prima del corso, una volta verificato il numero di iscritti, sarà comunicata ai partecipanti la conferma di svolgimento del corso. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero necessario per lo svolgimento dello stesso, sarà stornato l’importo dell’iscrizione.
Il corso si svolgerà presso la sala meeting di ISIPM, dalle 9.00 alle 18.00 con un’ora di pausa pranzo.